
Vi siete mai soffermate a pensare a quanti ricordi, emozioni, sensazioni possono nascere in noi grazie a un profumo?
Siamo sempre stati educati a pensare che un profumo si possa sentire solo col naso, ma se non fosse così? Pensateci, quello dei profumi è un mondo variegato e profondamente legato alle emozioni e ai sensi, tutti e cinque.
I profumi ci raccontano storie, fatte di ricordi che a volte non sappiano neanche di conservare dentro di noi.
Nel mio viaggio sensoriale insieme ad Accademia del Profumo e Cosmetica Italia (Associazione nazionale delle imprese cosmetiche), ho imparato che il profumo è un linguaggio e che a profumi diversi corrispondono messaggi diversi che arrivano ai nostri sensi e che noi elaboriamo e facciamo nostri.
Giocate con me, proviamo ad “ascoltare” un profumo:
Immaginatevi un profumo agrumato, frizzante, allegro, deciso e provate ad abbinarlo a uno strumento musicale…. Le note di un violino…
E un profumo fiorito, che spesso per esperienza ricolleghiamo alla morbidezza, alla dolcezza femminile, al romanticismo, non si sposa bene con le dolci note di un pianoforte?
Si possono anche “guardare” i profumi: annusate un profumo morbido, leggero, floreale e pensate a un Monet, dai contorni sfumati, così etereo. Ecco, state guardando un profumo.

Quella passata con Accademia del Profumo alla Forgiatura ( ex fucina lombarda dove venivano forgiati i metalli fino agli anni ’50 ed oggi trasformata in quartier generale di varie aziende dopo un attento studio architettonico per valorizzarne gli aspetti strutturali storici e inserirli in un contesto moderno riqualificando lo stabile ma anche la zona circostante), è stata una mattinata veramente interessante, che mi ha fatto scoprire un mondo che non conoscevo bene pur avendolo tutti i giorni sotto il “naso“!
(Scoprite di più sui social cercando l’hashtag #straordinarIncontri e #accademiadelprofumo)
L’obiettivo di Accademia del Profumo dal 1990, infatti, è quello di promuovere la cultura del profumo, dei suoi valori storici, artistici e sociali con iniziative come l’Oscar del Profumo, Percorsi Olfattivi, Laboratori e formazione nel mondo universitario.


Provate anche voi a fare alcuni di questi “esercizi” e fatemi sapere se riuscite ad immergervi in questa dimensione!
Un abbraccio profumato,
a presto
La vostra baG girl
Oddio sono estasiata da questo tuo post, io amo follemente i profumi! Che bella esperienza un bacio http://pazzadimoda.blogspot.it/?m=0
Meraviglia!